L’ENERGIA DELLE EMOZIONI

 
Chi ha l’abitudine di comprare molti libri – spesso per mancanza di tempo o di occasione – ha anche l’abitudine di lasciarli sedimentare sugli scaffali della libreria in attesa del “momento giusto” per leggerli; come per le pellicole cinematografiche, infatti, anche i libri hanno momenti più o meno appropriati per essere visitati e approfonditi.
Senz’altro, vi sarà capitato che una pagina non abbia alcun significato ad una prima lettura e poi, con il corso del tempo, vi porti alla mente un qualcosa di differente o un altro punto di vista.
 
 
 
In fondo, i libri sono materia viva e vibrante, in grado di trasmettere pagina dopo pagina tutte le intenzioni dell’autore.
Così, dopo aver divorato anni fa il libricino di 𝙶𝚒𝚘 𝙴𝚟𝚊𝚗 “𝙾𝚛𝚖𝚊𝚒 𝚝𝚛𝚊 𝚗𝚘𝚒 𝚎̀ 𝚝𝚞𝚝𝚝𝚘 𝚒𝚗𝚏𝚒𝚗𝚒𝚝𝚘” – usiamo il vezzeggiativo solo perché di piccola forma, ma non di altrettanto piccola sostanza – abbiamo decido recentemente di riprenderlo in mano per accedere al ricordo caloroso che ci aveva lasciato questo giovanissimo e avventuroso scrittore.
Tra pagine di pensieri e poesie che, una dopo l’altra, trasmettono 𝚕’𝚎𝚗𝚎𝚛𝚐𝚒𝚊 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚎 𝚜𝚞𝚎 𝚎𝚖𝚘𝚣𝚒𝚘𝚗𝚒, Gio ha deciso di inserire in questo piccolo capolavoro anche alcune “spiegazioni” relative a certi vocaboli per lui significativi.
L’analisi che viene fatta dallo scrittore è sì semantica, ma anche riflessiva, intima e assolutamente 𝚒𝚗𝚝𝚛𝚒𝚜𝚊 𝚍𝚒 𝚌𝚞𝚘𝚛𝚎.
 
 
 
Vorremmo condividere una di queste parole, tra le tante che ci hanno colpito, sperando che il significato intravisto da Gio possa accompagnarci quotidianamente nel corso di questo nuovo anno.
 
Con gli auguri di un “paziente” 2021 da parte del nostro Studio!